È stata finalmente rilasciata la versione a breve supporto di Ubuntu 17.04. Non si tratta di una semplice release, ma di una versione davvero ricca di novità.
L’addio a UNITY
Come sappiamo, da Ubuntu 18.04 si ritornerà a GNOME e ciò fa di questa recente versione rilasciata l’ultima con l’ambiente grafico Unity. Di fatto, in questo rilascio troviamo una versione potenziata di Unity 7, impostata come unico desktop di default. Nulla esclude però che gli sviluppatori scelgano di effettuare una prima transazione a GNOME già dalla prossima release, ossia dalla 17.10 STS. Questo alla luce dell’adeguamento al più recente core di GNOME 3.24.
Ubuntu per Ryzen
Altra novità importante è la piena compatibilità con AMD Ryzen e Intel Kabylake, visto che questa versione propone il kernel Linux 4.10. Gli utenti di questi due recenti architetture potranno, già da adesso, iniziare a testare Ubuntu sui loro nuovi e fiammeggianti computer.
Miglioramenti e novità
Ulteriori novità arrivano dallo sviluppo di una partizione di SWAP più moderna che sacrifica meno le ram del computer. Considerato che i computer moderni sono ormai dotati di molta memoria di lavoro, non aveva molto senso la precedente struttura, pertanto la SWAP è stata riprogettata per un diverso dimensionamento.
Miglioramenti arrivano anche per molti programmi di sistema, tra i principali LibreOffice che raggiunge la versione 5.3, mentre restano fermi alla precedente versione il file manager Nautilus e l’Ubuntu Software Center.
Infine, buone notizie anche per i videogiocatori, che dovrebbero apprezzare l’utilizzo di MESA 17.0.2 e del server X.Org 1.19.2 incluso per impostazione predefinita.
Dove scaricarlo
Per ottenere questa release, basterà recarsi sul sito ufficiale di Ubuntu e scaricare la ISO. Ricordiamoci però che si tratta di una versione di breve supporto. Ciò significa che il sistema è instabile e potenzialmente ricco di bug. Quindi, se volete una versione più stabile e a lungo supporto, vi ricordiamo di scaricare la versione 16.06 LTS o attendere la 18.04 in uscita tra un anno.