Fino ad oggi il mondo server puntava i riflettori alla piattaforma Naples di AMD, ma oggi, dopo l’articolo di Servethehome, Intel torna a dominare la scena, e con delle GROSSE motivazioni.
La nuova architettura per i server “estremi” in arrivo da parte dell’azienda prende il nome in codice di Knights Landing, ed è basata su un mostruoso socket LGA3647, dalle dimensioni a dir poco mastodontiche, con prova fotografica ottenuta tramite una scheda madre Gigabyte, addirittura Dual-Socket (come se uno non fosse sufficiente per far parlare di sè). Tra le novità è presente un supporto a memorie DDR4 Hexa-Channel (ovvero 6 stick di ram in parallelo).
Anche il sistema di dissipazione è stato, per forza di cose, modificato, ora è decisamente più robusto e massiccio, capace di dissipare fino a 200W di TDP.
Come potete vedere dalle immagini, il nuovo socket è quattro volte più grande di un classico Xeon D, e potete vederlo paragonato con un processore Xeon E5 Broadwell.
Purtroppo al momento questo è tutto ciò che sappiamo, d’ora in poi staremo sull’attenti e in ricerca di nuove succose news a riguardo.