Senza ombra di dubbio i mesi attuali sono cruciali per Intel, infatti oltre alla presentazione della nuova piattaforma High-End, nei giorni scorsi sono anche leakati data di uscita, prezzi e modelli della nuova lineup di processori Kaby Lake.
A conferma di ciò, oggi il sito cinese PCOnline ha erroneamente pubblicato la recensione del nuovo i5-7600k, precedendo la data scelta da Intel per il lancio del prodotto.
A conferma di quanto dichiarato nella scorsa news, l’architettura Kaby Lake si riconferma una ottimizzazione di Skylake, con frequenze leggermente più alte, grazie anche ad un raffinamento della tecnica di litografia a 14nm dell’azienda.
La frequenza di base è 3.8Ghz, capace di salire in turbo fino a 4.2Ghz, avente 6MB di cache L3 e un TDP di 91W.
La novità è data dall’introduzione del nuovo chip grafico, tale HD630, avente 24 unità di esecuzione e frequenze superiori alla controparte HD530, grazie ancora al processo produttivo migliorato a 14nm.
Come potrete vedere dai seguenti benchmark, il guadagno prestazionale si attesta attorno al 10%, come prassi di Intel, mentre l’efficienza energetica consegue una miglioria del 14%.
Il consumo energetico rimane il medesimo, a conferma di quanto appena detto, e la grafica integrata riesce a far girare senza alcun problema giochi del calibro di League of Legends in FullHD.
Infine, le temperature operative rimangono, senza alcuna sorpresa, le medesime della controparte Skylake.