Qualche tempo fa i diversi produttori di microchip (Intel, Samsung, TSMC e IBM) avevano proposto di passare dai wafer da 300mm a quelli da 450mm durante la fase di produzione.
Avevano creato anche un consorzio, il Global 450 Consortium con un investimento di 4,8 miliardi spalmato in 5 anni.
Il passaggio a wafer più grandi può portare a tagliare i prezzi di produzione, perché si potrebbero produrre molti più chip in un ora.
Si potrebbe anche ridurre lo scarto che si crea nella realizzazione dei chip di più grandi dimensioni.
Peccato che tutto questo vento d’ innovazione sia naufragato per via di costi e tempistiche più alte di quanto si pensava, questo per via del rallentamento a cui si sta assistendo da qualche anno della nota Legge di Moore che ormai è sempre meno rispettata.
Probabilmente ci vorranno altri 10 anni prima di poter realizzare dei wafer a 450mm, davvero un peccato.